“Penso che la nostra Fondazione possa contribuire a quella forma di mecenatismo contemporaneo che da anni nel mondo anglosassone rappresenta uno dei principali canali di finanziamento delle attività culturali e ora sta, per fortuna, prendendo piede anche in Italia”.
Così ha dichiarato il 14 luglio 2017 in un’intervista al Corriere della Sera la marchesa Giovanna Zanuso Sacchetti, presidente della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti.

La Presidente si è soffermata sulle diverse attività sostenute dalla Fondazione Sacchetti Onlus, in particolare sul progetto di restauro della Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio a Firenze affermando:
“È un esperimento pilota di straordinario interesse, il cantiere resta aperto ai visitatori che possono ammirare sia le opere che il lavoro scientifico dell’equipe formata da molti giovani. Penso sia la prova che un mecenatismo contemporaneo sia possibile anche in Italia”.
Corriere della Sera – 14/07/2017: La marchesa che fa rivivere la sala di Vasari a Palazzo Vecchio
Firenze, il restauro finanziato dalla Fondazione Sacchetti. “Salvare l’arte è un dovere”.
Corrieredellasera.it – 14/07/2017: La marchesa che fa rivivere la sala di Vasari a Palazzo Vecchio
Firenze, il restauro finanziato dalla Fondazione Sacchetti. “Salvare l’arte è un dovere”.
Sito ufficiale del Restauro della Sala degli Elementi: LINK