Nel 2014 è stato realizzato dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus il primo intervento per la tutela del patrimonio storico, culturale e artistico con il restauro della tela “San Luca che dipinge la Vergine” di Antiveduto della Grammatica (1623).
L’opera ha un legame, seppur indiretto, con Pietro da Cortona, il pittore protetto nel Seicento da Marcello Sacchetti, poiché è conservata nella Chiesa dei Santi Luca e Martina, costruita proprio dal pittore toscano caro alla famiglia Sacchetti.
La tela di Antiveduto della Grammatica si trovava in cattive condizioni di conservazione e ha richiesto un importante intervento di restauro che si è concluso il 24 ottobre 2015.

Il dipinto è stato poi ricollocato sull’altare maggiore della Chiesa accademica dei Ss. Luca e Martina presso il foro romano.
Scarica l’allegato: Relazione di Restauro del San Luca di Antiveduto della Grammatica
