Il 31 marzo 2018 la Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti ha donato sei piante delle Tenute Agricole dei Sacchetti alla Società Tarquiniense d’Arte e Storia.
Quest’ultima, per decreto del Presidente della Repubblica, è inserita tra le Società culturali riconosciute dal Ministero per i Beni Culturali ed è riconosciuta nell’elenco delle Associazioni Culturali della Regione Lazio.
Le sei piante cartacee sono importanti documenti, datati a cavallo tra l’Ottocento e i primi del Novecento, che rappresentano una notevole testimonianza della topografia del territorio di Tarquinia, dove risiedevano alcune tenute agricole della famiglia Sacchetti:
- Tenuta Pian d’Arcione e Poggio Martino (1838)
- Tenuta S.Maria e Casalone (1842)
- Territorio Toscanella (1901)
- Tenuta S. Giorgio (1901)
- Tenuta Piatanete (1901)
- Tenuta Fontanile della Torre (1905)
Le piante, commissionate tra il 1838 e il 1905 dai marchesi Urbano e Girolamo Sacchetti e ora donate alla Società, verranno esposte nella Sala Sacchetti della Società Tarquiniense D’Arte e Storia, di cui era Socio Onorario il marchese Giulio Sacchetti.